Ogni prodotto ha la sua storia, le sue origini. Un processo lungo, fatto di tempi di riflessione, di confronti, di sperimentazioni. Tutto nasce da un guizzo creativo che viene plasmato fino a prendere forma.
Quest’anno abbiamo deciso di presentare al mercato due nuove collezioni, frutto della collaborazione con due designer dalla conclamata esperienza nel mondo della luce.
Sara Moroni, new entry nel parterre dei designer che collaborano con Masiero
e Oriano Favaretto, partnership già collaudata grazie a Honicè e Ribbon, firmati dal designer per Masiero.
Le due collezioni sono presentate all’interno del catalogo Dimore, completamente rinnovato nel look, ideato da Artemio Croatto e il suo staff dello studio Designwork.
La direzione creativa degli scatti è stata affidata a NOOII Agency, la stampa alla professionalità di Grafiche Antiga.
Il nostro nuovo catalogo è il risultato della collaborazione di professionisti interni ed esterni all’azienda, che hanno lavorato con passione e dedizione ed è per questo che siamo entusiasti di presentarlo!
Il 2021 vede il Catalogo Dimore arricchirsi di una collezione le cui parole chiave sono leggerezza contemporanea delle linee, purezza dei materiali e minimalismo dei colori.
Ribbon plasma il metallo e lo combina alla luce con uno stile unico e dinamico. Il telaio in metallo, declinato in nero opaco, cinge lastre di vetro in piastra trasparente, illuminate dalle strip LED adagiate sull’apposita sezione predisposta all’interno del telaio.
Le lastre in vetro si illuminano creando riflessi inaspettati e riflettendo la luce con estrema purezza e contemporaneità.
Gusto dell’equilibrio e delle proporzioni per il nuovo chandelier Olympya, ispirato liberamente all’antica Grecia come luogo d’origine della bellezza e della cultura, la cui semplicità di forme è compensata dalla preziosità dei materiali e lavorazioni.
La struttura centrale ricalca idealmente un tempietto greco, il telaio in metallo è declinato in una raffinata finitura galvanica e rivestito in vetro trasparente. Metallo e vetro protagonisti delle braccia che partono dal centrale disegnando geometrie nell’ambiente.
Ogni braccio è reso unico da particolarissimi pendagli ovali in vetro “Crek”, tipica lavorazione manuale del vetro che permette l’inclusione di piccole bolle d’aria all’interno del vetro, rendendo ogni goccia un pezzo unico.
Due vetrate all’11 di rue du Vertbois, upper Marais, per il nuovo Rupture, store ed etichetta discografica indipendente fondati da Alexander Sap.
Il progetto è stato affidato all’interior designer Pierre Gonalons, che si è lasciato ispirare dallo spirito autentico del posto e dalla sua storia, attingendo al ricordo del mitico Drugstore Saint Germain, che nella Parigi degli anni 60 era al contempo bar, ristorante, tabaccaio, emporio.
L’illuminazione è completamente affidata alle sospensioni Horo, che Pierre ha disegnato nel 2020 per Masiero.
Tre sospensioni singole, una sospensione a tre elementi, due applique e una Horo da tavolo, tutte con diffusore in vetro color rosa in linea con il mood del locale!
Grazie alla proficua collaborazione tra Masiero Lab, il laboratorio multidisciplinare di ricerca e sviluppo interno all’azienda, con l’Interior designer Racha Kayali, fondatrice dello studio RK Interior Architecture, Arabia Saudita, è stato realizzato un bellissimo progetto in villa privata a Riyadh.
Lusso, contemporaneità ed eleganza sono protagoniste dell’installazione Raqam realizzata con l’inserimento di una composizione a chandelier completata da lampade a parete ideate espressamente per questo progetto!
Il simbolo di un disco di luce è antico quanto il mondo stesso, un simbolo universale e una fonte infinita di ispirazione.
Pierre Gonalons, un grande appassionato della forma del cerchio con i suoi riferimenti che vanno dal dio egizio Ra al Sole d’oro, all’occhio di Horus, ha progettato una collezione di sospensioni, lampade da terra, applique e da tavolo con cornici in metallo dorato che ospitano un prisma disco di vetro, con un’esclusiva finitura a punta di diamante.
Una forma minimale, semplice, quasi grafica che assume un sapore vintage con finiture in metallo e vetro distintive: per il metallo è stata selezionata una finitura in ottone spazzolato, e il disco in vetro, oltre alla sua trasparenza, vanta un palato di semitrasparente altamente raffinato colori, tra cui azzurro, rosa cipria, grigio fumo e verde vivace.
“La combinazione di finiture e colori crea un eccellente equilibrio tra l’ispirazione dal design italiano degli anni ’50 e la creazione innovativa altamente contemporanea”,
afferma Pierre Gonalons.
La collezione Horo è pensata per illuminare scenograficamente sia spazi residenziali che commerciali, come hotel o uffici.